Salta al contenuto
  • Novità
  • Altro
  • Pubblicazioni
  • Tesi
  • Cartografia
  • Lavori professionali
Idrogeologia Quantitativa
    • Italiano
    • English
Salta al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • Prof. Carlo F. Boni
    • Curriculum vitae
  • Giornata di studi
  • Categorie
    • Novità
    • Altro
    • Pubblicazioni
      • Pubblicazioni – Boni
    • Tesi
      • Tesi – Boni
    • Cartografia
      • Cartografia – Boni
    • Lavori professionali
      • Pozzi
  • Contatti
Home Articoli taggati "Fiume Nera"

Tag: Fiume Nera

STUDIO IDROGEOLOGICO DEGLI ACQUIFERI DEL PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI

BONI C., BALDONI T., F. BANZATO, CASCONE D., PETITTA M. (2010) – Studio idrogeologico degli acquiferi del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Accademia Nazionale dei Lincei. Roma IX Giornata  Mondiale dell’Acqua. Roma 23 Marzo 2009

Leggi tutto

Tiziana 1 febbraio 2011 14 luglio 2021Novità, Pubblicazioni, Pubblicazioni - Boni Acquifero, Fiume Chienti, Fiume Nera, sibillini

Le grandi sorgenti che alimentano il corso del fiume Nera – Velino

BONI C., RUISI M. (2006) – Le grandi sorgenti che alimentano il corso del fiume Nera – Velino: una importante risorsa strategica nell’economia dell’Italia centrale. In: Atti del convegno “Le condizioni dei fiumi italiani”. VI Giornata dell’Acqua. 22 marzo 2006. ROMA: in stampa (ITALY).

Leggi tutto

sysadm 18 novembre 2006 13 aprile 2010Pubblicazioni - Boni Fiume Nera, Fiume Velino, grandi sorgenti

Le sorgenti lineari nell’alto bacino del fiume Nera (Appennino umbro-marchigiano, Italia centrale)

BONI C., PREZIOSI E. (1994) – Le sorgenti lineari nell’alto bacino del fiume Nera (Appennino umbro-marchigiano, Italia centrale) – In: Rencontre internazionale des Jeunes Chercheures en Géologie Appliquée, 31-35. Lausanne 21 Avril 1994.

Leggi tutto

Tiziana 18 novembre 1994 13 aprile 2010Pubblicazioni - Boni Fiume Nera
  • Lingua:

    • Italiano
    • English
  • Articoli recenti

    • Tectonically controlled carbonate-seated maar-diatreme volcanoes: The case of the Volsci Volcanic Field, central Italy
    • Convegno: “1969-2019. Bruno Accordi e la scuola geologica romana: l’idrogeologia dell’alto bacino del Liri”
    • ”Idrogeologia dell’alto bacino del Liri” (1969): Bruno Accordi e la nuova scuola geologica romana
    • La stazione idrometrografica dell’Ovito (Monti Carseolani, Appennino Centrale). Da un’idea innovativa, una grande avventura
  • Categorie

    • Altro
    • Cartografia
      • Cartografia – Boni
    • Lavori professionali
      • Pozzi
    • Novità
    • Pubblicazioni
      • Pubblicazioni – Boni
    • Tesi
      • Tesi – Boni
  • Link

    • IAH (International Association of Hydrogeologists)
    • Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
    • Ordine dei Geologi del Lazio
    • Società Geologica Italiana
  • Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
Powered by Nirvana & WordPress.